Sabato 10 dicembre ore 21:00 – La Musica di Natale – Coro “Gli Harmonici”
Sabato 10 dicembre ore 21:00 – La Musica di Natale – Coro “Gli Harmonici”
MAB – 3° Premio Internazionale di Danza Classica Maria Antonietta Berlusconi per i Giovani
S. MESSA DI NATALE
Si informa che quest’anno la S. Messa di Natale per Arlino, unitariamente con l’Unione Ciechi Italiani – sezione di Bergamo, è previsto sia officiata domenica 11 dicembre 2011, alle ore 11:30, presso la Chiesa Parrocchiale di Celadina, alla presenza di S. E. il Vescovo di Bergamo.
Quarto Trofeo Arlino – fotografie
TASTIERA FACILITATA – COLORATA
Su suggerimento del Comitato tecnico scientifico ARLINO ha proceduto all’acquisto di una tastiera ingrandita e facilitata e l’ha messa a disposizione del Centro di ipovisione e riabilitazione visiva.
Tale tastiera è dotata delle seguenti caratteristiche:
• è accessibile sia in ambito scolastico che a domicilio;
• i tasti sono di 6 diversi colori che vanno a caratterizzare gruppi di tasti funzione differenti, garantendo così una maggior definizione e un maggior contrasto tra i vari gruppi così rappresentati:
ROSSI: numeri,
BLUE: consonanti,
ARANCIONE: vocali,
GIALLI: punteggiatura, operazioni matematiche, accentate
VERDI: vari tasti funzione e numeri del tastierino numerico.
• è dotata di caratteri ingranditi per facilitarne il riconoscimento (2X2 cm), circa 400% più grandi rispetto ad una normale tastiera;
• permette l’utilizzo contemporaneo con tastiere standard, in quanto è possibile collegarla al PC attraverso la porta USB, facilitando quindi le attività didattiche di sostegno.
4° TROFEO ARLINO alla memoria dei benefattori Libera e Bruno Grana
Intendere la beneficenza semplicemente riducendola ad una mera questione economica come compilare un bollettino postale, mandare un sms guardando un programma televisivo, aprire il portafoglio vuol dire non cogliere la portata del dono. Sono gesti importanti intendiamoci ma che si esauriscono subito, l’aiuto agli altri non può essere solo questo ma vuol dire anche impegnare il proprio tempo regalandolo ad un’altra persona, o ad una associazione come nel caso della serata che si è svolta lunedì scorso a Dalmine.
Nella palestra delle scuole Aldo Moro a Mariano di Dalmine, lunedì sera si è infatti giocato un torneo di calcetto a 5 a scopo benefico. Quattro le squadre coinvolte: una rappresentativa di Politici Lombardi, simpatizzanti ed amici del gruppo Volontari di Curno, simpatizzanti ed amici di Arlino e Master Atalanta, un team di mature glorie atalantine. Il ricavato della serata è stato devoluto ad Arlino, un’ associazione di ricerca a livello infantile e adolescenziale di natura oculare che cerca di migliorare la qualità di visione e di vita di bambini colpiti da gravi disabilità visive, attraverso il sostegno, la sensibilizzazione, l’ assistenza a loro e alle loro famiglie. Nella presentazione del trofeo è intervenuto anche Stefano Zenoni, primario di oculistica all’azienda ospedaliera Riuniti di Bergamo, ringraziando “le persone che lavorano nel silenzio, la rete di volontari e amici, è grazie a loro che iniziative come il trofeo per Arlino, ormai arrivato alla 4 edizione possono andare avanti”.
Nonostante fosse un torneo amichevole nessuna delle quattro squadre ha voluto far brutta figura ma che fosse una serata diversa lo si è capito subito. Il pubblico non ha tifato per Garlini, Moro, Soldà e tutti gli altri ex giocatori atalantini, come ci si poteva aspettare, ma le vere star della serata sono state Vanessa, Dario, Laura, ragazzi diversamente abili del Gruppo Volontari di Curno che ci hanno ricordato quello che potrebbe essere lo sport: un momento al servizio degli altri che coinvolga emozioni e diventi un’ occasione di aggregazione. Ogni tocco di palla, ogni gol, ogni tiro in porta sono stati accompagnati da urla e incitamenti da parte del pubblico e la contentezza che si è letta sui loro volti a fine partita ci ha ricordato come basti davvero poco per rendere felice un’altra persona.
L’iniziativa è stata promossa dai “cavalieri della luce” ovvero dal Club Lions Città di Dalmine da sempre legato al mondo dei non vedenti, il presidente Flavio Abeni “vogliamo essere un esempio, che altre associazioni, comuni e privati possano e debbano seguire”. Presenti alla serata anche diverse autorità a cominciare dal sindaco di Dalmine, Claudia Maria Terzi e da quello di Azzano San Paolo, Simona Pergreffi, che a fine serata hanno premiato i partecipanti alla manifestazione. Particolarmente importante la presenza di Lameri Zina, per anni collaboratrice dei benefattori Libera e cav. Bruno Grana, che ha reso possibile l’organizzazione della serata.
Si è aggiudicato il 4° trofeo Arlino la squadra dei Master Atalanta, anche se in realtà, in serate come questa nessuno è sconfitto e tutti sono vincitori.
Risultati 4° Trofeo Arlino
Il 6 giugno 2011, con inizio alle ore 20:00, è stato disputato presso la Palestra della Scuola media “A. Moro” di Dalmine, il 4° Trofeo Arlino, quadrangolare di calcetto tra le seguenti squadre: Politici lombardi, Master Atalanta, Gruppo volontari di Curno e ARLINO.
La manifestazione, a scopo benefico, è stata dedicata alla memoria dei benefattori Libera e cav. Bruno Grana, la cui generosità ha consentito la ristrutturazione del Centro di ipovisione e riabilitazione visiva degli Ospedali Riuniti di Bergamo, nonché la costruzione di un Ospedale in Costa d’Avorio, di una scuola per 250 bambini in Brasile, l’istituzione di due laboratori di ricerca presso l’Istituto Mario Negri e la concretizzazione di numerose altre iniziative umanitarie.
Successivamente ad una breve introduzione del direttore dell’Unità operativa complessa di oculistica prof. Stefano Zenoni, alla presenza di un pubblico appassionato e partecipante si sono svolte quattro partite: la prima ha visto prevalere la squadra di Arlino nei confronti di quella del Gruppo volontari di Curno; la seconda è stata appannaggio della squadra dei Master dell’Atalanta nei confronti di quella dei Politici. Per l’assegnazione del terzo e quarto posto si sono pertanto incontrate le squadre del Gruppo volontari di Curno e dei Politici: è stata forse la partita alla quale il pubblico ha dedicato più attenzione e partecipazione, in quanto le prestazioni di alcuni giocatori (e giocatrici) del Gruppo volontari di Curno sono state davvero coinvolgenti, pur lasciando la vittoria ai Politici.
Per l’assegnazione del titolo si sono sfidate le squadre dei Master dell’Atalanta e di Arlino: la vittoria è andata ai Master dell’Atalanta. La graduatoria finale è pertanto la seguente: 1° Master Atalanta 2° Arlino 3° Politici lombardi 4° Gruppo volontari di Curno
E’ seguita la premiazione con il conferimento ai capitani delle singole squadre delle relative coppe: la dott.ssa Mariella Bana del Centro di ipovisione e riabilitazione visiva degli Ospedali Riuniti di Bergamo ha premiato la 4^ classificata Gruppo volontari di Curno l’arch. Simona Pergreffi, Sindaco di Azzano San Paolo, ha premiato la 3^ classificata Gruppo volontari di Curno l’avv. Claudia Terzi, Sindaco di Dalmine, ha premiato la 2^ classificata Arlino la sig.a Zina Lameri, per lungo tempo collaboratrice dei benefattori Libera e cav. Bruno Grana, ha premiato la 1^ classificata Master Atalanta Non deve suonare come retorica: per come si è svolto il Trofeo e per il senso di soddisfazione che al termine trapelava in tutti i partecipanti e nel pubblico si può affermare che alla fine hanno comunque vinto tutte e quattro le squadre!
Al termine, il presentatore, sig. Angelo Consoli (che ha condotto magistralmente la serata), ha ringraziato i presenti e tutti coloro che in qualche modo hanno contribuito allo svolgimento dell’iniziativa (in particolare la Tenaris Dalmine e la Polisportiva comunale di Dalmine) e, dopo aver letto la commovente poesia “E venimmo alla luce” della prof.ssa Angela Ricci Colli, ha dato appuntamento alla prossima edizione.