Nei giorni 24 e 25 maggio 2023 dalle 8.30 alle 18.00 presso la street in prossimità della torre 3 (di fronte alla farmacia esterna) dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII avrà luogo:
Sguardi – L’essenziale è invisibile agli occhi
Associazione di ricerca a livello infantile e adolescenziale di natura oculare
Nei giorni 24 e 25 maggio 2023 dalle 8.30 alle 18.00 presso la street in prossimità della torre 3 (di fronte alla farmacia esterna) dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII avrà luogo:
Sguardi – L’essenziale è invisibile agli occhi
Relativamente al cinque per mille -anno 2020 a questa Associazione è stata accreditata in data 29 ottobre 2021 la somma di euro 5.699,53 sul proprio c/c IBAN IT50P0306911166100000009821 della Banca INTESA SAN PAOLO-BERGAMO.
Detta somma è stata così utilizzata:
in data 20.04.2022, in accordo con il Centro di ipovisione e riabilitazione visiva dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo con il quale l’Associazione statutariamente collabora, è stato disposto bonifico bancario per un importo di euro 4.212,00 a favore dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo al fine di finanziare il proseguimento del progetto “l suoni dell’arcobaleno e i colori della musica”
in data 16.08.2022 è stato disposto bonifico bancario per un importo di euro 5.616,00, sempre in accordo con il Centro di ipovisione e riabilitazione visiva dell’ Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, a favore della stessa ASST, al fine di finanziare il “Progetto l’essenziale è invisibile agli occhi. Danza movimento terapia”.
La nostra Associazione sostiene le attività cliniche, riabilitative, educative e pedagogiche rivolte a pazienti ipovedenti e ciechi in fascia evolutiva, afferenti presso il centro regionale di Ipovisione e Riabilitazione visiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con sede ad Azzano San Paolo.
OBBLIGHI DI PUBBLICITA’/TRASPARENZA DI CUI ALLA LEGGE 124/2017, art. 1, commi da 125 a 125 sexies e 127 ed al D.L. 52/2021, art. 11 sexiesdecis E CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL LAVORO 11.1.2019, N. 2
In riferimento alla normativa soprariportata si informa che ARLINO (Associazione di ricerca a livello infantile e adolescenziale di natura oculare – cod. fiscale: 95148930167) nel corso del 2020 ha fruito dei seguenti contributi erogati da pubbliche amministrazioni:
30.07.2020 dall’Agenzia delle entrate euro 5.883,60 quale contributo cinque per mille irpef anno 2018
06.10.2020 dall’Agenzia delle entrate euro 6.222,67 quale contributo cinque per mille irpef anno 2019
15.12.2020 dal Consorzio Bacino Imbrifero Montano euro 1.500,00 quale contributo per progetto pedagocico Ghenos Batch T2 – PB
Abbiamo il piacere di comunicare che il Vice Presidente di Arlino Marcello Annoni (in arte MARANNO), in occasione del 45° anno di svolgimento della sua attività artistica, esporrà alcune sue opere presso il Circolo Artistico Bergamasco, via Malj Tabajani, 4 – Bergamo, dal 7 aprile al 2 maggio 2018.
L’inaugurazione della Mostra è stabilita per il 7 aprile 2018, alle ore 18.
Durante il periodo della manifestazione l’artista sarà presente nei seguenti orari:
martedì – giovedì – sabato: dalle ore 16 alle ore 19
domenica: dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19
Spettacolo “Spinocchiata” – Divertimento intorno a Pinocchio
25 Maggio 2017 – Ore 21:00
Teatro Sociale Bergamo
Anche quest’anno, è possibile destinare il 5 x mille dell’IRPEF al sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti
Destinare il proprio 5 x mille ad ARLINO è semplice. Basta apporre la propria firma e scrivere il numero del codice fiscale di Arlino, 95148930167, all’interno dell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi.